top of page

La Torre del Guardamorto, si chiamava in realtà “Torre degli Adimari”, dalla potente e ricchissima famiglia che dava il nome anche alla via: prima di via de’ Calzaioli essa era stata infatti il Corso degli Adimari.

Il bizzarro soprannome derivava alla Torre dal fatto che nelle sue fondamenta era stata predisposta una stanza in cui i morti della città dovevano restare per 18 ore, dopodichè i parenti potevano portarli alle loro sepolture. Si trattava in pratica di un obitorio, in cui avveniva il riconoscimento delle persone decedute, a tutti gli scopi pratici che tale formalità poteva rappresentare.

bottom of page